condiscendenza
  1. Home
  2. Lettera c
  3. condiscendènza

Il lemma condiscendènza

Definizioni

Definizione di Treccani

condiscendènza
s. f. [der. di condiscendere]. – l’essere condiscendente, facilità a concedere qualche cosa, a compiacere, o a tollerare le azioni o il comportamento di altri: avere, usare, mostrare c.; acconsentì per mera c.; ha lasciato fare con una c. colpevole. l’atto stesso del condiscendere: troppe c. coi figli possono essere nocive.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

condiscendenza
[con-di-scen-dèn-za] ant. condescendenza

s.f.
L'essere condiscendente, incline a consentire agli altrui desideri: mostrare c.; trattare con c.
|| Atto con cui si condiscende
SIN. arrendevolezza, indulgenza
CONT. intolleranza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

condiscendenza
[con-di-scen-dèn-za]
pl. -e
l’essere condiscendente: trattare con condiscendenza.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

condiscendènte condirezióne condirettóre condire condiménto condilòma còndilo condeterminare condensazióne condensatóre condensato condensare condensante condensaménto condensàbile condènsa condégno condecènte condebitóre condannévole condannatòrio condannato condannare condannàbile condanna concusso concussióne concussionàrio concupiscìbile concupiscènza condiscéndere condiscépolo conditóre condivìdere condizionale condizionaménto condizionare condizionato condizionatóre condizionatura condizióne condoglianza condolérsi còndom condominiale condomìnio condòmino condonàbile condonare condonazióne condóno còndor condótta condottare condottièro condótto condrale condrite còndro condròma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib