condilo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. còndilo

Il lemma còndilo

Definizioni

Definizione di Treccani

còndilo
s. m. [dal lat. condy̆lus, gr. κόνδυλος «nocca, prominenza»]. – In anatomia, eminenza articolare, di forma rotondeggiante o ellissoidale e a superficie convessa, ricoperta di cartilagine, che si articola, direttamente o mediante l’interposizione di un menisco interarticolare, con la concavità del segmento articolare opposto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

condilo
[còn-di-lo]

s.m.
anat estremità articolare di un osso a forma di prominenza rotondeggiante: c. del femore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

condilo
[còn-di-lo]
pl. -i
(anat.) prominenza tondeggiante di un osso che si inserisce nella cavità di un altro osso, con il quale si articola: condilo femorale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. condy̆lu(m), che è dal gr. kóndylos ‘giuntura, articolazione’.

Termini vicini

condeterminare condensazióne condensatóre condensato condensare condensante condensaménto condensàbile condènsa condégno condecènte condebitóre condannévole condannatòrio condannato condannare condannàbile condanna concusso concussióne concussionàrio concupiscìbile concupiscènza concupiscènte concupire conculcare concùbito concubino concubinato concubinàrio condilòma condiménto condire condirettóre condirezióne condiscendènte condiscendènza condiscéndere condiscépolo conditóre condivìdere condizionale condizionaménto condizionare condizionato condizionatóre condizionatura condizióne condoglianza condolérsi còndom condominiale condomìnio condòmino condonàbile condonare condonazióne condóno còndor condótta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib