controdote
  1. Home
  2. Lettera c
  3. controdòte

Il lemma controdòte

Definizioni

Definizione di Treccani

controdòte
(o contraddòte) s. f. [comp. di contro-, o contra-, e dote]. – nel medioevo, l’aumento dotale che lo sposo assegnava prima delle nozze in favore della sposa per il caso di vedovanza, proporzionato alla dote che questa gli aveva portato (detto in alcuni luoghi anche antifato o antefatto). La parola è stata usata anche in epoca moderna per indicare la dote costituita dallo sposo alla sposa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

controdote
[con-tro-dò-te] o contraddote

s.f. (pl. -ti)
st nel medioevo, donazione che il marito faceva alla moglie prima delle nozze, proporzionata alla dote che essa portava, perché ne godesse in caso di vedovanza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

controdote
[con-tro-dò-te]
pl. -i
donazione che anticamente il marito faceva alla moglie in misura proporzionale all’ammontare della dote

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di contro- e dote.

Termini vicini

controdichiarazióne controdecréto controdatare controdata controdado controcurva controcultura controcorrènte controcopèrta controchìglia controchiave controcaténa controcassa controcarro controcarèna controcanto controcampo controbràccio controbracciare controbórdo controbilanciare controbelvedére controbatterìa controbàttere controazióne cóntro- contrizióne contrito contristare contribuzióne controèlica controèṡodo controfagòtto controfàscia controfasciame controffensiva controffensivo controffèrta controffrire controfigura controfilétto controfilo controfinèstra controfiòcco controfirma controfirmare controfòdera controfóndo controfòsso controgambétto controgirèllo controgriffa controguàrdia controguerrìglia controinchièsta controindicare controindicato controindicazióne controinformazióne controinterrogatòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib