controfascia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. controfàscia

Il lemma controfàscia

Definizioni

Definizione di Treccani

controfàscia
s. f. [comp. di contro- e fascia] (pl. -sce). – seconda fascia che rafforza la prima: mettere la c. a un plico da spedire. Negli strumenti ad arco (violino e congeneri), ciascuna delle striscioline di legno che sono fissate nella parte interna della cassa per fare da rinforzo alle fasce laterali, assicurando una più perfetta connessione tra fondo e coperchio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

controfascia
[con-tro-fà-scia]

s.f. (pl. -sce)
1. fascia di rinforzo
2. mus negli strumenti ad arco, assicella messa come rinforzo alla fascia che unisce il fondo al coperchio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

controfascia
[con-tro-fà-scia]
pl. -sce
1. fascia di rinforzo
2. (mus.) negli strumenti ad arco, la parte che unisce il fondo al coperchio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di contro- e fascia.

Termini vicini

controfagòtto controèṡodo controèlica controdòte controdichiarazióne controdecréto controdatare controdata controdado controcurva controcultura controcorrènte controcopèrta controchìglia controchiave controcaténa controcassa controcarro controcarèna controcanto controcampo controbràccio controbracciare controbórdo controbilanciare controbelvedére controbatterìa controbàttere controazióne cóntro- controfasciame controffensiva controffensivo controffèrta controffrire controfigura controfilétto controfilo controfinèstra controfiòcco controfirma controfirmare controfòdera controfóndo controfòsso controgambétto controgirèllo controgriffa controguàrdia controguerrìglia controinchièsta controindicare controindicato controindicazióne controinformazióne controinterrogatòrio controllàbile controllare controller controllerìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib