contristare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contristare

Il lemma contristare

Definizioni

Definizione di Treccani

contristare
v. tr. [dal lat. contristare, der. di tristis «triste»], letter. –
1. rendere triste, amareggiare profondamente: lo sa il cielo se m’è stato duro il dover contristar con rimproveri codesta vostra canizie (manzoni). nell’intr. pron., contristarsi, divenir triste, turbarsi intimamente.
2. fig. molestare, travagliare: tosto ch’io usci’ fuor de l’aura morta che m’avea contristati li occhi e ’l petto (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contristare
[con-tri-stà-re] (contrìsto)


a v.tr.
1. rattristare, addolorare profondamente
SIN. accorare, affliggere
2. fig., lett. molestare, travagliare, turbare
b v.intr. pronom. contristàrsi
Rattristarsi, addolorarsi: non devi contristarti per così poco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

contristare
[con-tri-stà-re]
a aus. avere
rattristare profondamente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. contristāre, deriv. di trīstis ‘triste’.

Termini vicini

contribuzióne contributo contributivo contribüire contribüènte contre contrazióne contravviṡo contravvenzióne contravventóre contravvenire contravveléno contravàio contrattura contrattualiżżare contrattualismo contrattüale contratto contrattista contràttile contrattèmpo contrattazióne contrattare contrattacco contrattaccare contrattàbile contrasto contrastivo contrastato contrastare contrito contrizióne cóntro- controazióne controbàttere controbatterìa controbelvedére controbilanciare controbórdo controbracciare controbràccio controcampo controcanto controcarèna controcarro controcassa controcaténa controchiave controchìglia controcopèrta controcorrènte controcultura controcurva controdado controdata controdatare controdecréto controdichiarazióne controdòte controèlica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib