Il lemma controparòla
Definizioni

Definizione di Treccani
controparòla
s. f. [comp. di contro- e parola]. – Parola segreta data in risposta alla parola d’ordine, per il reciproco riconoscimento tra personale militare.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
controparola
[con-tro-pa-rò-la]
mil parola di risposta a una parola d'ordine, di cui ha di solito la medesima iniziale, che serve come riconoscimento fra due militari in servizio di guardia
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
controparola
[con-tro-pa-rò-la]
pl. -e
nel linguaggio militare, parola convenzionale che si dà in risposta alla parola d’ordine
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di contro- e parola.
Termini vicini
contropalo contromuro contromòssa contromiṡura controminare contromina contromeżżana contromàrcia contromarca contromanòvra contromano controluce controllóre contròllo controllerìa controller controllare controllàbile controinterrogatòrio controinformazióne controindicazióne controindicato controindicare controinchièsta controguerrìglia controguàrdia controgriffa controgirèllo controgambétto controfòsso controparte contropartita contropedale contropélo contropendènza controperìzia contropèzza contropiède contropièga controplància contropòrta contropotére contropreparazióne contropressióne controprestazióne controproducènte controprogètto contropropósta contropròva controprovare contropunta controquerèla controquerelare contróra controranda contrórdine controreazióne controrelatóre controrelazióne controrèplica