cronofotografia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cronofotografìa

Il lemma cronofotografìa

Definizioni

Definizione di Treccani

cronofotografìa
s. f. [comp. di crono- e fotografia]. – Ripresa di una successione di fotografie di un oggetto o di un fenomeno, seguentisi a intervalli di tempo prestabiliti, realizzata mediante speciali apparecchi di cinepresa; è usata per dare, attraverso una proiezione opportunamente rallentata o accelerata, una visione chiara di fenomeni rapidissimi (come il moto di un proiettile) o lentissimi (come il crescere di una pianta o lo sbocciare di un fiore).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cronofotografia
[cro-no-fo-to-gra-fì-a]

s.f. (pl. -fìe)
fot tecnica che permette di fissare lo svolgimento di un fenomeno in una successione di fotografie scattate a intervalli regolari di tempo
|| estens. la successione di immagini così ottenute


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cronofotografia
[cro-no-fo-to-gra-fì-a]
pl. -e
tecnica che permette di ottenere una serie di fotografie successive a intervalli prestabiliti; fotografia stroboscopica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di crono- e fotografia.

Termini vicini

cronobiologìa cròno- cronistòria cronista crònico croniciżżazióne croniciżżare cronicàrio cronachìstico cronachìstica cronachista cronachismo crònaca cromotipìa cromosòmico cromosòma cromosfèra cromoscopìa cromòrno cromoplasto cromolitogràfico cromolitografìa cromògeno cromofotografìa cromòforo cròmo- cròmlech cromite cromista cromismo cronografìa cronogràfico cronògrafo cronogramma cronòide cronologìa cronològico cronologista cronòlogo cronometràggio cronometrare cronometrìa cronomètrico cronometrista cronòmetro cronoscalata cronoscòpio cronostratigrafìa cronotachìgrafo cronotappa cronotècnica cronòtopo croquet crosciare cròscio cross crossarco crossare crossista crossopterigi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib