cromoscopia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cromoscopìa

Il lemma cromoscopìa

Definizioni

Definizione di Treccani

cromoscopìa
s. f. [comp. di cromo- e -scopia]. – Prova clinica ideata per studiare le capacità escretorie di alcuni organi, e basata sulla determinazione del tempo necessario perché una sostanza colorata precedentemente iniettata compaia nell’escreto (succo gastrico per lo stomaco; urina per i reni, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cromoscopia
[cro-mo-sco-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med procedimento per la valutazione della funzionalità di alcuni organi, basato sul controllo dell'intervallo che intercorre tra l'iniezione di una determinata sostanza colorata e la sua comparsa nella secrezione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cromoscopia
[cro-mo-sco-pì-a]
pl. -e
(med.) tecnica per valutare la funzionalità di alcuni organi che si basa sull’intervallo che intercorre fra l’iniezione di una sostanza colorata e la sua comparsa nella secrezione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cromo- e -scopia.

Termini vicini

cromòrno cromoplasto cromolitogràfico cromolitografìa cromògeno cromofotografìa cromòforo cròmo- cròmlech cromite cromista cromismo cròmico cromìa cromatóre cromatògrafo cromatogràfico cromatografìa cromatòforo cromato cromatismo cromatina cromatìdio cromàtico cromare cròma cròllo crollata crollare croissant cromosfèra cromosòma cromosòmico cromotipìa crònaca cronachismo cronachista cronachìstica cronachìstico cronicàrio croniciżżare croniciżżazióne crònico cronista cronistòria cròno- cronobiologìa cronofotografìa cronografìa cronogràfico cronògrafo cronogramma cronòide cronologìa cronològico cronologista cronòlogo cronometràggio cronometrare cronometrìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib