cronoscopio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cronoscòpio

Il lemma cronoscòpio

Definizioni

Definizione di Treccani

cronoscòpio
s. m. [comp. di crono- e -scopio]. –
1. strumento atto a indicare il trascorrere di piccoli intervalli di tempo, costituito in genere da un meccanismo che mette in azione un avvisatore acustico, il quale avverte che è trascorso il tempo di funzionamento di un apparecchio o il tempo di durata di un’operazione (per es., in elettroterapia, nei laboratorî fotografici, e in certe operazioni culinarie); è comunem. detto, con termine ingl., timer.
2. termine usato talvolta, impropriam., come sinon. di cronometro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cronoscopio
[cro-no-scò-pi-o]

s.m. (pl. -pi)
tecn strumento per la misurazione di brevissimi intervalli di tempo, spec. di quelli che separano un'azione da una reazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cronoscopio
[cro-no-scò-pio]
pl. -pi
timer

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di crono- e -scopio.

Termini vicini

cronoscalata cronòmetro cronometrista cronomètrico cronometrìa cronometrare cronometràggio cronòlogo cronologista cronològico cronologìa cronòide cronogramma cronògrafo cronogràfico cronografìa cronofotografìa cronobiologìa cròno- cronistòria cronista crònico croniciżżazióne croniciżżare cronicàrio cronachìstico cronachìstica cronachista cronachismo crònaca cronostratigrafìa cronotachìgrafo cronotappa cronotècnica cronòtopo croquet crosciare cròscio cross crossarco crossare crossista crossopterigi crossover cròsta crostàcei crostare crostata crostino crostóne crostóso cròtalo cròtta crouch croupier crowdfunding crown cru crucciare crùccio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib