crossopterigi
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crossopterigi

Il lemma crossopterigi

Definizioni

Definizione di Treccani

crossopterigi
s. m. pl. [lat. scient. crossopterygii, comp. del gr. κροσσός «frangia» e πτερύγιον «pinna»]. – In zoologia, ordine di pesci ossei arcaici, vissuti dal periodo devoniano al carbonifero, con cranio osseo o cartilagineo, corpo rivestito di scaglie spesse rivestite di ganoidina, con pinne pari provviste di scheletro articolato e muscoli, pinna caudale eterocerca. L’unica specie attuale è la latimeria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

crossopterigi
[cros-sop-te-rì-gi]

s.m. pl.
zool sottoclasse di pesci ossei (crossopterygii), con una sola specie ancora vivente, la latimeria, e con numerose specie fossili risalenti al devoniano e al carbonifero
|| al sing. crossopterìgio, ogni individuo appartenente a tale sottoclasse


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

crossopterigi
[cros-sop-te-rì-gi]
(zool.) sottoclasse di pesci ossei dal corpo tozzo con pinne peduncolate e coda arrotondata, che comprende numerose specie fossili e una sola vivente, la latimeria
♦ sing.
-io
ogni pesce di questa sottoclasse

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. crossopterygii, comp. del gr. krossós ‘frangia’ e pterýghion ‘pinna’.

Termini vicini

crossista crossare crossarco cross cròscio crosciare croquet cronòtopo cronotècnica cronotappa cronotachìgrafo cronostratigrafìa cronoscòpio cronoscalata cronòmetro cronometrista cronomètrico cronometrìa cronometrare cronometràggio cronòlogo cronologista cronològico cronologìa cronòide cronogramma cronògrafo cronogràfico cronografìa cronofotografìa crossover cròsta crostàcei crostare crostata crostino crostóne crostóso cròtalo cròtta crouch croupier crowdfunding crown cru crucciare crùccio cruccióso crucco cruciale cruciare crucifige crucifórme crucivèrba cruciverbista crudèle crudeltà crudézza crudivorismo crudìvoro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib