demoniaco
  1. Home
  2. Lettera d
  3. demonìaco

Il lemma demonìaco

Definizioni

Definizione di Treccani

demonìaco
agg. [dal lat. tardo daemoniăcus] (pl. m. -ci). –
1. a. del demonio, che è proprio o degno del demonio, o che da lui proviene: per ispirazione d.; con arti d.; aspetto d.; sostantivato, il d. nell’arte, la raffigurazione di demonî, streghe, incantesimi. b. estens. diabolico, perverso: malvagità d.; un essere demoniaco.
2. ant. Indemoniato, ossesso (per lo più come sost.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

demoniaco
[de-mo-nì-a-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
1. di, del demonio, da demonio: arti demoniache
2. estens. diabolico: aspetto d.
|| Malvagio, perverso: un essere d.; istinti demoniaci
b s.m. (f. -ca)
ant., lett. invasato dal demonio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

demoniaco
[de-mo-nì-a-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. degno del demonio: un’astuzia demoniaca
2. del demonio: influsso demoniaco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo daemoniăcu(m), dal gr. daimoniakós.

Termini vicini

demonetiżżare dèmone demoltiplicazióne demoltiplicatóre demoltiplicare demoltiplica demologo demològico demologìa demolizióne demolitóre demolitivo demolire demografo demografico demografia demofobìa demoecologìa demodulatóre démodé democristiano democrazìa democratiżżare democratismo democràtico demo demiurgo demiùrgico demitiżżare demistificatòrio demònico demònio demonismo demoniżżare demonofobìa demonolatrìa demonologìa demonomanìa demonticare demoplutocrazìa demopsicologìa demoraliżżare demoraliżżazióne demòrdere demoscopìa demoscòpico demòtico demotivare demotivazióne demuscazióne denaro denaróso denasaliżżare denatalità denaturante denaturare denaturato denazificare denazionaliżżare dendrite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib