dissentire
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dissentire

Il lemma dissentire

Definizioni

Definizione di Treccani

dissentire
v. intr. [dal lat. dissentire, comp. di dis-1 e sentire «essere d’opinione»] (io dissènto, ecc.; aus. avere). – sentire, pensare in maniera differente da altri: dissentiva da noi in molti punti; in questo dissento completamente da te; d. nel giudizio, d. su una decisione, ecc. ◆ part. pres. dissenziènte, anche come agg. e sost. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dissentire
[dis-sen-tì-re] ant. disentire
(dissènto; si coniuga come sentìre)

v.intr. (aus. avere)
1. giudicare, pensare in maniera diversa: dissento da te su questo argomento; abbiamo sempre dissentito in molte cose; è portato a d. dall'opinione corrente
CONT. assentire
2. discordare: concetti che dissentono tra loro
CONT. concordare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dissentire
[dis-sen-tì-re]
io dissènto ecc.
a aus. avere
essere di parere diverso [+ da]: su questo punto dissento da te

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. dissentīre, comp. di dis- ‘dis-’ e sentīre ‘pensare, avere un parere’.

Termini vicini

dissentiménto dissentèrico dissenterìa dissentàneo dissènso dissensióne dissennato dissennatézza dissennare dissemìnulo disseminazióne disseminatóre disseminativo disseminare dissellare disselciare disseccativo disseccare dissecare dissapóre dissanguatóre dissanguare dissanguaménto dissaldare dissalatóre dissalare dissacrazióne dissacratòrio dissacratóre dissacrare dissenziènte disseppellire dissequestrare dissequèstro disserrare dissertare dissertatorio dissertazióne disservìzio dissestare dissèsto dissetare dissettóre dissezióne dissidènte dissidènza dissìdio dissigillare dissimilare dissimilazione dissimile dissimilitudine dissimmetria dissimmètrico dissimulare dissimulatóre dissimulazióne dissintonìa dissipare dissipato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib