dissacrazione
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dissacrazióne

Il lemma dissacrazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

dissacrazióne
s. f. [der. di dissacrare]. –
1. l’atto con cui a una cosa (oggetto, edificio) o persona viene tolto il carattere sacro, attribuitole con la consacrazione o ordinazione: d. di una cappella.
2. L’azione e l’effetto del contestare il carattere sacro, religioso o comunque tradizionale di un’istituzione, di una consuetudine, di una posizione di privilegio, attraverso il chiarimento della sua formazione storica, o proponendone un’interpretazione più realistica (o anche soltanto, talora, come generico atteggiamento di irriverenza).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dissacrazione
[dis-sa-cra-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. non com. sconsacrazione
2. fig. critica radicale e spesso irriverente: la d. dei valori tradizionali della famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dissacrazione
[dis-sa-cra-zió-ne]
pl. -i
il dissacrare, l’essere dissacrato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

dissacratòrio dissacratóre dissacrare dissabbiatóre disruttóre disrafìa disquiṡizióne disquiṡire disquilìbrio disqualificare disputazióne disputatóre disputativo disputare disputàbile dìsputa dispròṡio disprèzzo disprezzatóre disprezzare disprezzàbile disprègio dispregiatóre dispregiativo dispregiare dispotismo dispòtico dispósto dispostézza dispoṡizióne dissalare dissalatóre dissaldare dissanguaménto dissanguare dissanguatóre dissapóre dissecare disseccare disseccativo disselciare dissellare disseminare disseminativo disseminatóre disseminazióne dissemìnulo dissennare dissennatézza dissennato dissensióne dissènso dissentàneo dissenterìa dissentèrico dissentiménto dissentire dissenziènte disseppellire dissequestrare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib