dobla
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dóbla

Il lemma dóbla

Definizioni

Definizione di Treccani

dóbla
s. f. [dallo spagn. dobla, propr. «doppia»]. –
1. moneta d’oro emessa nel regno di castiglia a cominciare dal sec. 14°, imitazione della «dobla morisca», moneta d’oro coniata ad almería nel regno arabo di granata. nel regno di napoli e in sicilia fu così chiamata la doppia.
2. per estens., nell’uso letter., moneta d’oro in genere: facea nascer le d. a diece a diece (Ariosto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dobla
[dó-bla] ant. dobbla

s.f.
1. lett. moneta d'oro
2. numis antica moneta d'oro o d'argento coniata in castiglia dal sec. xiv
|| Moneta del regno di Napoli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dobla
[dó-bla]
pl. -e
moneta d’oro coniata dal XIV al XVIII secolo in Spagna e nei suoi domini | (lett.) moneta d’oro in genere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. dobla ‘doppia’, perché di valore doppio rispetto allo scudo.

Termini vicini

Dobermann do DNA dizióne dizionarista dizionàrio diżigòtico dixieland divulsóre divulsióne divulgazióne divulgatóre divulgativo divulgare divulgaménto divorzìstico divorzista divorzismo divòrzio divorziare divoratóre divorare divo divìzia divìstico diviṡòrio diviṡóre diviṡo divismo diviṡivo doblóne dóccia docciare docciaschiuma docciatura doccióne docènte docènza docetismo docetista docile docilita docimaṡìa docimàstico docimologìa docimològico docimòlogo dock docking dòcmio docufilm documentàbile documentale documentalista documentare documentàrio documentarista documentarìstico documentato documentatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib