divulsione
  1. Home
  2. Lettera d
  3. divulsióne

Il lemma divulsióne

Definizioni

Definizione di Treccani

divulsióne
s. f. [dal lat. tardo divulsio -onis, der. di divellĕre «separare violentemente», part. pass. divulsus]. – Nel linguaggio medico, dilatazione brusca e incruenta, manuale o strumentale, di orifizî muniti di anelli sfinterici, allo scopo di impedirne per qualche tempo la contrazione; vi si fa ricorso soprattutto nella cura del cardiospasmo e delle ragadi anali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

divulsione
[di-vul-sió-ne]

s.f. (pl. -ni)
med dilatazione forzata di un orifizio munito di sfintere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

divulsione
[di-vul-sió-ne]
pl. -i
(med.) dilatazione di organi a forma di orifizio o canale, effettuata per lo più con mezzi chirurgici: divulsione del retto, del piloro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo divulsiōne(m), deriv. di divellĕre ‘separare’.

Termini vicini

divulgazióne divulgatóre divulgativo divulgare divulgaménto divorzìstico divorzista divorzismo divòrzio divorziare divoratóre divorare divo divìzia divìstico diviṡòrio diviṡóre diviṡo divismo diviṡivo divisionistico divisionista diviṡionismo diviṡióne diviṡionàrio diviṡionale diviṡibilità diviṡìbile diviṡare diviṡaménto divulsóre dixieland diżigòtico dizionàrio dizionarista dizióne DNA do Dobermann dóbla doblóne dóccia docciare docciaschiuma docciatura doccióne docènte docènza docetismo docetista docile docilita docimaṡìa docimàstico docimologìa docimològico docimòlogo dock docking dòcmio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib