divorzio
  1. Home
  2. Lettera d
  3. divòrzio

Il lemma divòrzio

Definizioni

Definizione di Treccani

divòrzio
s. m. [dal lat. divortium «separazione», der. di divortĕre = divertĕre «separarsi»]. –
1. scioglimento legale del matrimonio durante la vita dei coniugi, diversamente attuato nei varî tempi e nelle diverse società, e che in ogni caso presuppone il principio generale della perpetuità del vincolo coniugale e costituisce quindi un mezzo di eccezione, subordinato a precise e categoriche condizioni di legge, col quale uno dei coniugi, o entrambi per mutuo accordo, chiedono e ottengono di sciogliere il legame che li unisce: popoli, paesi che ammettono, che praticano il d.; chiedere, ottenere il d. (assol. o dalla moglie, dal marito); d. per mutuo consenso, ecc.
2. fig. separazione di persone che di solito vivono o agiscono o procedono unite; per lo più scherz.: dopo tanti anni di lavoro comune, i due soci hanno fatto divorzio; se le muse non avessero fatto d. e quasi nemicizia meco (caro); anche distacco da cose, abitudini e sim.: fare d. dal mondo, dalla vita allegra, dal vino. con altro uso fig., cessazione o rottura dell’unione tra cose (astratte), tendenze, ecc.: d. tra sentimento e ragione; il congresso ha consacrato il d. tra alcune correnti del partito.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

divorzio
[di-vòr-zio]

s.m. (pl. -zi)
1. dir scioglimento legale del matrimonio civile che dà a ciascuno dei coniugi il diritto di contrarre nuove nozze: hanno fatto d.; chiedere, ottenere il d.
2. fig. separazione, abbandono, distacco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

divorzio
[di-vòr-zio]
pl. -zi
1. (dir.) scioglimento legale del matrimonio civile: chiedere, ottenere il divorzio
2. allontanamento, divisione, separazione (spesso in tono ironico): pare scontato il divorzio del giocatore dalla squadra; sembra ormai deciso il divorzio tra le due aziende

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. divortĭu(m) ‘separazione’, deriv. di divortĕre, forma arcaica per divertĕre ‘separarsi’, comp. di dis- ‘dis-’ e vertĕre ‘volgere’.

Termini vicini

divorziare divoratóre divorare divo divìzia divìstico diviṡòrio diviṡóre diviṡo divismo diviṡivo divisionistico divisionista diviṡionismo diviṡióne diviṡionàrio diviṡionale diviṡibilità diviṡìbile diviṡare diviṡaménto diviṡa divino diviniżżazióne diviniżżare divinità divincolìo divincolare divinazióne divinatòrio divorzismo divorzista divorzìstico divulgaménto divulgare divulgativo divulgatóre divulgazióne divulsióne divulsóre dixieland diżigòtico dizionàrio dizionarista dizióne DNA do Dobermann dóbla doblóne dóccia docciare docciaschiuma docciatura doccióne docènte docènza docetismo docetista docile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib