drastico
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dràstico

Il lemma dràstico

Definizioni

Definizione di Treccani

dràstico
agg. [dal gr. δραστικός «attivo, efficace», der. di δράω «agire»] (pl. m. -ci). –
1. nel linguaggio medico, purgante d. (anche semplicem. un drastico, s. m.), purgante ad azione particolarmente violenta, come la gialappa o la coloquintide.
2. fig. a. energico, efficace, che produce risultati immediati e radicali: ricorrere a d. provvedimenti; adottare d. misure di sicurezza. b. aspro, severo: pronunciare un giudizio d. su qualcuno. ◆ avv. drasticaménte, in modo energico e deciso: ridurre drasticamente i consumi energetici; reprimere drasticamente ogni atto di violenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

drastico
[drà-sti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Energico, risoluto ed efficace: provvedimenti drastici; azione assai drastica
|| purgante drastico, ad azione rapida e violenta
CONT. blando, leggero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

drastico
[drà-sti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che agisce energicamente, magari anche duramente, con rapidità ed efficacia: provvedimenti drastici |un giudizio drastico, netto, molto deciso, senza sfumature |purgante drastico, ad azione violenta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. drastikós ‘attivo, energico’, deriv. di drân ‘agire’.

Termini vicini

drappo drappière drapperìa drappèllo drappèlla drappéggio drappeggiare drappeggiamento drammaturgo drammaturgico drammaturgia drammatizzazione drammatiżżare drammàtico drammaticità drammàtica dramma dralon draiṡina dragster dragonéssa dragóne dragoncèllo dragonato dragóna dragomanno drago draglia draghista draghinassa dràvida dravìdico drawback drenàggio drenare dressage drìade dribblare dribblatóre dribbling drièto drillo drindrìn drink dripping dritta drittata drittézza dritto drittofilo drittura drive driver drizza drizzare drizzatóre dròga drogàggio drogare drogato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib