emmetropia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. emmetropìa

Il lemma emmetropìa

Definizioni

Definizione di Treccani

emmetropìa
s. f. [comp. del gr. ἔμμετρος «di giusta misura» e -opia]. – In oculistica, la normale capacità di rifrazione dei mezzi diottrici dell’occhio, che, in condizioni di riposo accomodativo, determinano una giusta convergenza dei raggi luminosi sulla retina e, pertanto, la formazione di immagini nitide.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

emmetropia
[em-me-tro-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med perfetta normalità nel funzionamento dell'occhio, che si realizza quando i raggi paralleli formano il loro fuoco esattamente sulla retina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

emmetropia
[em-me-tro-pì-a]
pl. -e
(med.) condizione di normale funzionamento dell’occhio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. émmetros ‘regolare’ e -opia.

Termini vicini

emmètrope emmenagògo èmme emivita emìtteri emittènza emittènte emistìchio emissivo emissióne emissàrio emisfèro emisfèrico emiro emirato emiplègico emiplegìa emiparètico emiparèṡi emiparassita eminènza eminènte emina emimetàbolo emiliano emigrazióne emigratòrio emigrato emigrare emigrante emmetròpico èmo- emocatèreṡi emocianina emocito emocitoblasto emoclaṡìa emocoltura emocompatìbile emocròmo emocromocitomètrico emodïàliṡi emodinàmica emofilìa emofilìaco emogènico emoglobina emoglobinòmetro emoglobinùria emolinfa emoliṡi emoliṡina emolìtico emolliènte emoluménto emònio emopatìa emopoièṡi emopoiètico emorragìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib