emivita
  1. Home
  2. Lettera e
  3. emivita

Il lemma emivita

Definizioni

Definizione di Treccani

emivita
s. f. [comp. di emi- e vita, calco dell’ingl. half-life]. – in chimica (anche, ma meno com., semivita), il tempo necessario a ridurre a metà la concentrazione o l’attività iniziale di una sostanza; il termine si riferisce, per es., al decadimento spontaneo dell’emissione di radionuclidi, o alla concentrazione plasmatica sia di farmaci introdotti nell’organismo sia di sostanze prodotte dall’organismo stesso (proteine, ormoni, ecc.) e soggette a elaborazione metabolica, a consumo o a eliminazione. con lo stesso sign., è usata anche la locuz. tempo di dimezzamento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

emivita
[e-mi-vì-ta]

s.f.
fis vita media di una sostanza radioattiva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

emivita
[e-mi-vì-ta]
pl. -e
(chim., fis.) il tempo impiegato per dimezzare l’attività di una sostanza; in particolare, il tempo impiegato da un materiale radioattivo per ridurre alla metà i suoi atomi attivi, e dal principio attivo di un farmaco per ridurre della metà la sua efficacia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di emi- e vita 1.

Termini vicini

emìtteri emittènza emittènte emistìchio emissivo emissióne emissàrio emisfèro emisfèrico emiro emirato emiplègico emiplegìa emiparètico emiparèṡi emiparassita eminènza eminènte emina emimetàbolo emiliano emigrazióne emigratòrio emigrato emigrare emigrante èmide emicranìa emiciclo emicellulósa èmme emmenagògo emmètrope emmetropìa emmetròpico èmo- emocatèreṡi emocianina emocito emocitoblasto emoclaṡìa emocoltura emocompatìbile emocròmo emocromocitomètrico emodïàliṡi emodinàmica emofilìa emofilìaco emogènico emoglobina emoglobinòmetro emoglobinùria emolinfa emoliṡi emoliṡina emolìtico emolliènte emoluménto emònio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib