emiro
  1. Home
  2. Lettera e
  3. emiro

Il lemma emiro

Definizioni

Definizione di Treccani

emiro
s. m. [dall’arabo amīr «principe, comandante, governatore»]. – Presso gli Arabi, principe o capo, spec. militare (è titolo tuttora portato dai sovrani di piccoli stati arabi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

emiro
[e-mì-ro]

s.m.
Nei paesi musulmani, titolo dei discendenti di Maometto, dei capi tribù, dei governatori di provincia e sim.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

emiro
[e-mì-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
titolo dato nei paesi musulmani ai discendenti di Maometto; presso gli arabi, governatore di una tribù o di una provincia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. emīr, dial. per amīr ‘principe, comandante’.

Termini vicini

emirato emiplègico emiplegìa emiparètico emiparèṡi emiparassita eminènza eminènte emina emimetàbolo emiliano emigrazióne emigratòrio emigrato emigrare emigrante èmide emicranìa emiciclo emicellulósa emiatrofìa èmi- emettitóre eméttere emetina emètico emersióne emerotèca emerografìa emerocàllide emisfèrico emisfèro emissàrio emissióne emissivo emistìchio emittènte emittènza emìtteri emivita èmme emmenagògo emmètrope emmetropìa emmetròpico èmo- emocatèreṡi emocianina emocito emocitoblasto emoclaṡìa emocoltura emocompatìbile emocròmo emocromocitomètrico emodïàliṡi emodinàmica emofilìa emofilìaco emogènico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib