etiopico
  1. Home
  2. Lettera e
  3. etïòpico

Il lemma etïòpico

Definizioni

Definizione di Treccani

etïòpico
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. aethiopĭcus, gr. Αἰϑιοπικός] (pl. m. -ci). – dell’etiopia, regione dell’africa orientale, e delle popolazioni che l’abitano, etiòpici o etìopi: la popolazione e.; i laghi e.; l’altopiano e.; la guerra italo-etiopica. in antropologia fisica, razza e., denominazione che ha indicato all’inizio l’intera razza negra, e successivamente una forma umana tipica dell’Africa orientale, diffusa in partic. nel cuore dell’altopiano etiopico, caratterizzata dall’associare fattezze facciali di tipo europoide con caratteri tegumentarî e forme corporee di tipo negroide. Come s. m., abitante o nativo della Repubblica Federale Democratica d’Etiopia, divisa amministrativamente in nove stati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

etiopico
[e-tiò-pi-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
Dell'Etiopia o degli etiopi
b s.m. (solo sing.)
Lingua semitica parlata dagli Etiopi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

etiopico
[e-tiò-pi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
dell’Etiopia; degli etiopi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. aethiopĭcu(m), dal gr. aithiopikós.

Termini vicini

etìope etimòlogo etimologiżżare etimologista etimològico etimologìa ètimo etilista etilismo etìlico etilène etile ètico eticità etichettatrice etichettare etichétta ètica èthos etèṡio eterożigòte eteròtrofo eterotrofìa eterotopìa eterotèrmo eterotàllico eterosillàbico eterosfèra eterosessualità eterosessüale etiṡìa etmoidale etmòide etnèo etnìa ètnico etnocèntrico etnocentrismo etnocìdio etnografìa etnogràfico etnògrafo etnolinguìstica etnolinguìstico etnologìa etnològico etnòlogo etnomuṡicologìa etnònimo -éto etòlico etologìa etològico etòlogo etopèa ètra etrusco etruscologìa etruscòlogo ettaèdro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib