eterotopia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eterotopìa

Il lemma eterotopìa

Definizioni

Definizione di Treccani

eterotopìa
s. f. [comp. di etero- e del gr. τόπος «luogo»]. –
1. in fisiologia umana, fenomeno per cui si originano stimoli di attività funzionale in sede diversa dalla normale (per es., nell’attività cardiaca, gli stimoli delle extrasistoli).
2. in anatomia patologica, sinon. di ectopia.
3. In botanica, fenomeno teratologico per cui si originano tipi di cellule o di tessuti da organi che normalmente non danno tali produzioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eterotopia
[e-te-ro-to-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med sviluppo di un tessuto o di un organo in una sede anomala


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eterotopia
[e-te-ro-to-pì-a]
pl. -e
(anat.) presenza di un tessuto o di un organo in una sede diversa da quella normale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di etero- e un deriv. del gr. tópos ‘luogo’.

Termini vicini

eterotèrmo eterotàllico eterosillàbico eterosfèra eterosessualità eterosessüale eteropolare eterònomo eteronomìa eterònimo eteronimìa eteromòrfo eteromorfismo eterometàbolo eteròlogo eterogonìa eterogèneṡi eterogèneo eterogeneità eterogamìa eteroforìa eterofonìa eterofillo eterofillìa eteroeducazióne eterodòsso eterodossìa eterodónte eterodirètto eterodina eterotrofìa eteròtrofo eterożigòte etèṡio èthos ètica etichétta etichettare etichettatrice eticità ètico etile etilène etìlico etilismo etilista ètimo etimologìa etimològico etimologista etimologiżżare etimòlogo etìope etïòpico etiṡìa etmoidale etmòide etnèo etnìa ètnico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib