etmoide
  1. Home
  2. Lettera e
  3. etmòide

Il lemma etmòide

Definizioni

Definizione di Treccani

etmòide
s. m. [dal gr. ἠϑμοειδής, propr. «a forma di crivello», comp. di ἠϑμός «crivello» e -ειδής «-oide»]. – in anatomia, osso impari, mediano, simmetrico, particolarmente fragile, che fa parte della base del cranio ed è in stretta connessione con le fosse nasali: è costituito essenzialmente da una lamina verticale e mediana e da una orizzontale (membrana cribrosa), perpendicolare alla prima, alle cui estremità sono appese due masse laterali, di forma grossolanamente cubica, che partecipano alla formazione delle pareti laterali delle fosse nasali, e forniscono i primi due turbinati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

etmoide
[et-mòi-de]

s.m. (pl. -di)
anat osso impari del cranio, mediano e simmetrico, collocato alla radice del naso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

etmoide
[et-mòi-de]
pl. -i
(anat.) osso della base del cranio che concorre a formare le orbite e le fosse nasali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. ēthmoeidḗs, comp. di ēthmós ‘crivello’ e -eidḗs ‘-oide’; propr. ‘a forma di crivello’.

Termini vicini

etmoidale etiṡìa etïòpico etìope etimòlogo etimologiżżare etimologista etimològico etimologìa ètimo etilista etilismo etìlico etilène etile ètico eticità etichettatrice etichettare etichétta ètica èthos etèṡio eterożigòte eteròtrofo eterotrofìa eterotopìa eterotèrmo eterotàllico eterosillàbico etnèo etnìa ètnico etnocèntrico etnocentrismo etnocìdio etnografìa etnogràfico etnògrafo etnolinguìstica etnolinguìstico etnologìa etnològico etnòlogo etnomuṡicologìa etnònimo -éto etòlico etologìa etològico etòlogo etopèa ètra etrusco etruscologìa etruscòlogo ettaèdro ettagonale ettàgono èttaro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib