etico
  1. Home
  2. Lettera e
  3. ètico

Il lemma etico

Definizione

Definizione di Hoepli

etico1
[è-ti-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
1. relativo al costume, al comportamento e alle sue regole
|| Che riguarda la vita sociale e la convivenza civile: è un problema e.
2. filos proprio dell'etica; morale: princìpi etici
3. ling dativo etico, nel quale è espressa la persona di cui s'intende sottolineare la partecipazione all'azione indicata dal verbo (es.: ma cosa mi combini?; si credeva di farla franca!)
4. polit stato etico, secondo la concezione hegeliana, lo stato che è depositario e fonte dell'etica, non riconoscendo alcun diritto naturale e oggettivo al di fuori di sé; contrapposto quindi allo stato liberale
b s.m.
filos studioso dei problemi etici, dell'etica
etico2
[è-ti-co] agg. e s.m. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
raro tisico


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. ethĭcu(m), dal gr. ēthikós, deriv. di êthos ‘costume, norma di vita’.

Termini vicini

eticità etichettatrice etichettare etichétta ètica èthos etèṡio eterożigòte eteròtrofo eterotrofìa eterotopìa eterotèrmo eterotàllico eterosillàbico eterosfèra eterosessualità eterosessüale eteropolare eterònomo eteronomìa eterònimo eteronimìa eteromòrfo eteromorfismo eterometàbolo eteròlogo eterogonìa eterogèneṡi eterogèneo eterogeneità etile etilène etìlico etilismo etilista ètimo etimologìa etimològico etimologista etimologiżżare etimòlogo etìope etïòpico etiṡìa etmoidale etmòide etnèo etnìa ètnico etnocèntrico etnocentrismo etnocìdio etnografìa etnogràfico etnògrafo etnolinguìstica etnolinguìstico etnologìa etnològico etnòlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib