eu
  1. Home
  2. Lettera e
  3. èu-

Il lemma èu-

Definizioni

Definizione di Treccani

èu- [dal gr. εὖ, εὐ- «bene1»]. – primo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente, anche nella terminologia latina scientifica, che significa «bene, buono»; nella classificazione zoologica e botanica è usato talvolta col sign. di «vero» (per es., euselaci). davanti a vocale, nei grecismi di più antica tradizione e in molti anche moderni foggiati con maggior rispetto della struttura fonetica dell’italiano, il prefisso assume la forma ev- (per es. evangelo, evonimo, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eu-

primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, con il sign. di “bene”, “buono”: eubiosi, eucaina


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

èttowatt ettòmetro ettòlitro ettogrammo ètto ètte èttaro ettàgono ettagonale ettaèdro etruscòlogo etruscologìa etrusco ètra etopèa etòlogo etològico etologìa etòlico -éto etnònimo etnomuṡicologìa etnòlogo etnològico etnologìa etnolinguìstico etnolinguìstica etnògrafo etnogràfico etnografìa eubòico eucaina eucalipto eucaliptòlo eucariòte eucaristìa eucarìstico euclàṡio euclidèo eucologìa eucològico eudemonìa eudemonismo eudemonìstico eudemonologìa eudermìa eudiòmetro eufemìa eufemismo eufemìstico eufonìa eufònico eufòrbia euforbiàcee euforìa eufòrico eufràṡia eufüismo eufüista eufüìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib