eucaliptolo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eucaliptòlo

Il lemma eucaliptòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

eucaliptòlo
s. m. [der. di eucalipto, col suff. -olo2]. – in chimica organica, etere interno, detto anche cineolo, derivabile dall’idrato di terpina e contenuto nell’olio di diverse specie di eucalipto, nell’olio di caieput e in quello di semenzina; è un liquido oleoso incolore, con odore di canfora e sapore pungente, che si prepara sinteticamente o per distillazione frazionata dell’olio dell’albero della febbre (eucalyptus globulus), e si usa in profumeria o in medicina come antisettico, balsamico, anticatarrale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eucaliptolo
[eu-ca-lip-tò-lo]

s.m.
chim composto organico, oleoso, aromatico, estratto dalle foglie dell'eucalipto, usato in medicina come antisettico balsamico e anticatarrale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eucaliptolo
[eu-ca-lip-tò-lo]
pl. -i
(chim.) liquido oleoso di sapore acre e dal forte odore di canfora; è il principale costituente dell’olio di eucalipto, da cui si ottiene per distillazione, ed è usato in medicina e in profumeria.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

eucalipto eucaina eubòico èu- èttowatt ettòmetro ettòlitro ettogrammo ètto ètte èttaro ettàgono ettagonale ettaèdro etruscòlogo etruscologìa etrusco ètra etopèa etòlogo etològico etologìa etòlico -éto etnònimo etnomuṡicologìa etnòlogo etnològico etnologìa etnolinguìstico eucariòte eucaristìa eucarìstico euclàṡio euclidèo eucologìa eucològico eudemonìa eudemonismo eudemonìstico eudemonologìa eudermìa eudiòmetro eufemìa eufemismo eufemìstico eufonìa eufònico eufòrbia euforbiàcee euforìa eufòrico eufràṡia eufüismo eufüista eufüìstico eugàneo eugenètico eugenìa eugènica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib