eufonia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eufonìa

Il lemma eufonìa

Definizioni

Definizione di Treccani

eufonìa
s. f. [dal lat. tardo euphonĭa, gr. εὐϕωνία, comp. di εὖ «bene1» e ϕωνή «voce»]. – buon suono, suono piacevole. in partic., impressione gradevole data dall’incontro di certi suoni nel corpo di una parola o in parole consecutive, talora invocata in linguistica per spiegare taluni casi di assimilazione o di anaptissi: e. interna o della parola; e. esterna o della frase. si contrappone a cacofonia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eufonia
[eu-fo-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
ling suono gradevole, armonioso, generato dall'incontro di vocali e consonanti all'interno della stessa parola o tra parole contigue


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eufonia
[eu-fo-nì-a]
pl. -e
effetto gradevole prodotto dall’incontro di certi suoni all’interno di una parola o in parole consecutive | (mus.) incontro gradevole di suoni, in opposizione a cacofonia | in generale, buon suono, suono gradevole

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. euphōnía, comp. di êu ‘bene’ e un deriv. di phōné ‘voce’.

Termini vicini

eufemìstico eufemismo eufemìa eudiòmetro eudermìa eudemonologìa eudemonìstico eudemonismo eudemonìa eucològico eucologìa euclidèo euclàṡio eucarìstico eucaristìa eucariòte eucaliptòlo eucalipto eucaina eubòico èu- èttowatt ettòmetro ettòlitro ettogrammo ètto ètte èttaro ettàgono ettagonale eufònico eufòrbia euforbiàcee euforìa eufòrico eufràṡia eufüismo eufüista eufüìstico eugàneo eugenètico eugenìa eugènica eugenista eugenòlo euglèna eugubino eulogìa eumicèti eunucherìa eunuchismo eunuco eunucoidismo eupepsìa eupèptico eupnèa euraṡiano euraṡiàtico èureka eurialino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib