euforbiacee
  1. Home
  2. Lettera e
  3. euforbiàcee

Il lemma euforbiàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

euforbiàcee
s. f. pl. [lat. scient. euphorbiaceae, dal nome del genere euphorbia; v. la voce prec.]. – Famiglia di piante legnose o erbacee dell’ordine euforbiali, con molte specie soprattutto delle regioni calde, caratterizzate da grande variabilità dei fiori e delle infiorescenze e dall’abbondante latice contenuto in tubi laticiferi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

euforbiacee
[eu-for-bià-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante erbacee o legnose dicotiledoni (euphorbiaceae), spesso contenenti lattice, caratterizzate da fiori piccoli riuniti in infiorescenze e frutti a capsula
|| al sing. euforbiàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

euforbiacee
[eu-for-bià-ce-e]
(bot.) famiglia di piante diffuse nelle regioni temperate e calde, con fiori piccoli riuniti in infiorescenze e frutti a capsula (cl. Dicotiledoni)
♦ sing.
-ea
ogni pianta di questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. euphorbiaceae, dal nome del genere euphorbia; cfr. euforbia.

Termini vicini

eufòrbia eufònico eufonìa eufemìstico eufemismo eufemìa eudiòmetro eudermìa eudemonologìa eudemonìstico eudemonismo eudemonìa eucològico eucologìa euclidèo euclàṡio eucarìstico eucaristìa eucariòte eucaliptòlo eucalipto eucaina eubòico èu- èttowatt ettòmetro ettòlitro ettogrammo ètto ètte euforìa eufòrico eufràṡia eufüismo eufüista eufüìstico eugàneo eugenètico eugenìa eugènica eugenista eugenòlo euglèna eugubino eulogìa eumicèti eunucherìa eunuchismo eunuco eunucoidismo eupepsìa eupèptico eupnèa euraṡiano euraṡiàtico èureka eurialino euripidèo eurìstica eurìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib