filobus
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fìlobus

Il lemma fìlobus

Definizioni

Definizione di Treccani

fìlobus
(meno corretto filòbus o filobùs; pop. tosc. filibùs) s. m. [comp. di filo1 e -bus (v. bus1)]. – veicolo adibito al trasporto collettivo di persone su percorsi stradali urbani e suburbani, nel quale le ruote, provviste di pneumatici, sono azionate da motori di trazione elettrici, alimentati da una rete aerea bifilare di contatto, cui il veicolo è collegato mediante due aste gemelle indipendenti (dette trolley) o altro dispositivo (detto pantografo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

filobus
[fì-lo-bus]

s.m. inv.
Veicolo da trasporto pubblico collettivo, a trazione elettrica, senza binari e con ruote gommate, che prende la corrente da una rete aerea a doppio filo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

filobus
[fì-lo-bus]
autobus a trazione elettrica alimentato, mediante una presa ad asta, da una doppia linea aerea di fili intervallati; è adibito per lo più a servizio pubblico urbano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di filo- 3 e (auto)bus.

Termini vicini

filoamericano -filo filmotèca filmologìa filmografìa filmìstico filmina fìlmico filmato filmare filmàbile film fillotassi fillòssera filloptòṡi fillòpodi fillòma fillòfago fillòdio fillo filler fìllade filistèo filisteismo filippino filìppica filigranoscòpio filigranatura filigranato filocomunista filodèndro filodiffuṡióne filodiffuṡo filodiffuṡóre filodossìa filodrammàtico filogèneṡi filogenètico filograna filoguidato filologìa filològico filologismo filòlogo filoncino filondènte filóne filoneismo filoneìstico filonucleare filoṡofale filoṡofare filoṡofastro filoṡofeggiare filoṡofèma filoṡoferìa filoṡofésco filoṡofìa filoṡòfico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib