fillade
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fìllade

Il lemma fìllade

Definizioni

Definizione di Treccani

fìllade
s. f. [dal fr. phyllade, che è dal gr. ϕυλλάς -άδος «fogliame», per l’aspetto fogliaceo]. – roccia metamorfica di epizona, originatasi per metamorfismo dinamico di sedimenti argillosi o argilloso-arenacei, caratterizzata da grana minutissima e marcata scistosità, composta essenzialmente di quarzo e sericite (o paragonite): f. quarzifere, in cui il quarzo è molto abbondante; f. cloritiche, grafitiche, feldspatiche, granatifere, ecc., secondo che contengano come minerali accessorî clorite, grafite, ecc. le filladi, rocce molto diffuse, costituiscono in italia il basamento delle alpi calcaree meridionali e sono inoltre presenti nelle alpi occidentali, nelle alpi apuane, nei monti peloritani e in sardegna.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fillade
[fìl-la-de]

s.f. (pl. -di)
miner roccia metamorfica composta di quarzo e miche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fillade
[fìl-la-de]
pl. -i
(geol.) roccia metamorfica scistosa costituita soprattutto di quarzo e mica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. phyllade, dal gr. phyllás -ádos ‘fogliame’, per l’aspetto scistoso.

Termini vicini

filistèo filisteismo filippino filìppica filigranoscòpio filigranatura filigranato filigrana filìggine filifórme filière filièra filibustière filibustering filibusterìa filibusta filiazione filiale filétto filettatura filettatrice filettatóre filettato filettare filètico filet filellèno filellenismo filellènico fileggiare filler fillo fillòdio fillòfago fillòma fillòpodi filloptòṡi fillòssera fillotassi film filmàbile filmare filmato fìlmico filmina filmìstico filmografìa filmologìa filmotèca -filo filoamericano fìlobus filocomunista filodèndro filodiffuṡióne filodiffuṡo filodiffuṡóre filodossìa filodrammàtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib