fillossera
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fillòssera

Il lemma fillòssera

Definizioni

Definizione di Treccani

fillòssera
(pop. filòssera) s. f. [lat. scient. phylloxera, comp. di phyllo- «fillo-» e del gr. ξηρός «secco»]. – genere di insetti omotteri, della famiglia afidi, cui appartiene la nota f. della vite (phylloxera vastatrix), originaria dell’America Settentr.: è un temibile parassita della vite con un complicato ciclo di riproduzione, che può essere completo, quando si svolge su piante americane, o solo radicicolo, quando si svolge su viti europee.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fillossera
[fil-lòs-se-ra] o filossera

s.f.
zool insetto parassita degli afidi, dell'ordine degli omotteri, (phylloxera vastatrix), molto nocivo alle piante: f. della quercia, del leccio; f. della vite


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fillossera
[fil-lòs-se-ra]
pl. -e
insetto emittero che causa gravissimi danni alla vite, distruggendone le radici e le foglie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. phylloxera, comp. del gr. phýllon ‘foglia’ e xērós ‘secco’, perché dissecca le foglie.

Termini vicini

filloptòṡi fillòpodi fillòma fillòfago fillòdio fillo filler fìllade filistèo filisteismo filippino filìppica filigranoscòpio filigranatura filigranato filigrana filìggine filifórme filière filièra filibustière filibustering filibusterìa filibusta filiazione filiale filétto filettatura filettatrice filettatóre fillotassi film filmàbile filmare filmato fìlmico filmina filmìstico filmografìa filmologìa filmotèca -filo filoamericano fìlobus filocomunista filodèndro filodiffuṡióne filodiffuṡo filodiffuṡóre filodossìa filodrammàtico filogèneṡi filogenètico filograna filoguidato filologìa filològico filologismo filòlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib