fillo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fillo

Il lemma fillo-

Definizioni

Definizione di Treccani

fillo-
e -fillo [dal gr. ϕύλλον «foglia»; lat. scient. phyllo-, -phyllum]. – primo e secondo elemento di parole composte della terminologia scientifica (come fillocladio, fillotassi, aerofillo, idrofillo), nelle quali significa «foglia» o indica relazione, somiglianza con foglie. più particolarm., in botanica, -fillo, come secondo elemento, caratterizza i nomi di organi originatisi per trasformazione di elementi fogliari e con morfologia diversa in relazione alla funzione specifica (antofillo, sporofillo, trofofillo, ecc.). ad alcuni agg. in -fillo corrisponde un sost. astratto in -fillìa (per es., polifillia), che può trovarsi anche come elemento autonomo, privo cioè del corrispondente agg., per indicare particolare condizione delle foglie (per es., eritrofillia).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

fillo
s. m. [dal gr. ϕύλλον «foglia»]. – In botanica, nome generico con cui vengono indicate le foglie fiorali: sepalo, petalo, tepalo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fillo-, -fillo

primo e secondo elemento di parole composte della terminologia scientifica, spec. botanica, con il sign. di “foglia”, “che si riferisce a foglia”: fillofago, antofillo


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

filler fìllade filistèo filisteismo filippino filìppica filigranoscòpio filigranatura filigranato filigrana filìggine filifórme filière filièra filibustière filibustering filibusterìa filibusta filiazione filiale filétto filettatura filettatrice filettatóre filettato filettare filètico filet filellèno filellenismo fillòdio fillòfago fillòma fillòpodi filloptòṡi fillòssera fillotassi film filmàbile filmare filmato fìlmico filmina filmìstico filmografìa filmologìa filmotèca -filo filoamericano fìlobus filocomunista filodèndro filodiffuṡióne filodiffuṡo filodiffuṡóre filodossìa filodrammàtico filogèneṡi filogenètico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib