filtrazione
  1. Home
  2. Lettera f
  3. filtrazióne

Il lemma filtrazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

filtrazióne
(ant. feltrazióne) s. f. [der. di filtrare]. –
1. l’atto, l’operazione di filtrare, nel sign. trans. del verbo; è propr. l’operazione mediante la quale un fluido, liquido o aeriforme, viene fatto passare attraverso un filtro che trattiene le particelle solide in sospensione (le quali formano un residuo che, qualora sia utilizzato, viene detto panello o torta), e consente invece il passaggio del fluido, reso così perfettamente limpido (filtrato): f. del vino, dell’olio; f. di una brodocoltura, in batteriologia.
2. non com. il fatto di filtrare, nel sign. intr. del verbo, cioè di passare lentamente attraverso una materia porosa: sono state avvertite pericolose f. di acqua (o di gas) attraverso le fessure delle pareti (in questo senso è più com. infiltrazione). anche con le accezioni estens. e fig. di filtrare: la f. di un raggio luminoso, di un suono; f. di notizie riservate, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

filtrazione
[fil-tra-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Azione e risultato del filtrare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

filtrazione
[fil-tra-zió-ne]
pl. -i
il filtrare; la sostanza filtrata.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

filtrare filtrante filtràggio filtràbile filovïàrio filovìa filòtto filosoviètico filoṡofume filòṡofo filoṡofismo filoṡòfico filoṡofìa filoṡofésco filoṡoferìa filoṡofèma filoṡofeggiare filoṡofastro filoṡofare filoṡofale filonucleare filoneìstico filoneismo filóne filondènte filoncino filòlogo filologismo filològico filologìa filtro filtroprèssa filugèllo filza filzétta fimbria fimìcolo fimo fimòṡi finale finalismo finalìssima finalista finalìstico finalità finaliżżare finaliżżazióne finanche finanza finanziaménto finanziare finanziària finanziàrio finanziatóre finanzièra finanzière finattantoché finca finché fine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib