Il lemma filza
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        filza
 s. f. [forse der. di filo1]. – 
1. una serie di cose infilzate: una f. di perle, di coralli, di salsicce, di uccellini allo spiedo, di fichi secchi. fig., serie numerosa e continua: una f. di spropositi, di citazioni, di titoli; recitare una f. di paternostri, di avemmarie; dire una f. di bugie, d’improperî, di bestemmie. nell’uso fig., è più com. la variante espressiva sfilza. 
2. estens. a. ciascuno dei fasci di fogli manoscritti, che si conservano in biblioteche o archivî e che costituisce un’unità organica all’interno di una serie documentaria continua; hanno questo nome perché anticamente le carte erano infilzate in un lungo chiodo o in una cordicella e poi legate tra due cartoni. b. punto di cucito che si esegue mettendo l’ago nella stoffa a un intervallo sempre costante dal punto eseguito precedentemente: usato per cuciture semplici, per crespe, e per unire stoffe leggere. ◆ dim. filzétta (v.), filzettina, filzolina.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        filza
[fìl-za]
1. serie di cose infilate in uno stesso filo: una f. di perle, di salsicce, di castagne
SIN. fila
2. tipo di cucitura eseguita con punti a distanza regolare, utilizzata per imbastiture o per increspare i tessuti
3. fig. lunga serie di cose simili: una f. di storielle, di citazioni, di impertinenze, di bugie
4. bur fascio di documenti, di carte d'archivio e sim., ordinato e raccolto in cartella
5. ant. festone intrecciato con mazzetti di mortella e alloro
‖ dim. ⇨ filzétta; filzettìna; filzolìna
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        filza
 [fìl-za]
pl. -e
 1.  serie di cose infilate o infilzate insieme: una filza di perle; una filza di pesci
 2.  successione di più cose; sfilza, serie, sequela: una filza di rimproveri, di errori
 3.  fascio di documenti collocati in biblioteche o archivi
 4.  cucitura a punti piuttosto radi; imbastitura dim. filzetta                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce di etimo incerto; forse connessa con filo.
Termini vicini
filugèllo filtroprèssa filtro filtrazióne filtrare filtrante filtràggio filtràbile filovïàrio filovìa filòtto filosoviètico filoṡofume filòṡofo filoṡofismo filoṡòfico filoṡofìa filoṡofésco filoṡoferìa filoṡofèma filoṡofeggiare filoṡofastro filoṡofare filoṡofale filonucleare filoneìstico filoneismo filóne filondènte filoncino filzétta fimbria fimìcolo fimo fimòṡi finale finalismo finalìssima finalista finalìstico finalità finaliżżare finaliżżazióne finanche finanza finanziaménto finanziare finanziària finanziàrio finanziatóre finanzièra finanzière finattantoché finca finché fine finecórsa finèstra finestrato finestratura
