fisco
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fisco

Il lemma fisco

Definizioni

Definizione di Treccani

fisco
s. m. [dal lat. fiscus, propr. «cesta», poi «cassa dello stato, tesoro»] (pl., raro, -chi). –
1. nel linguaggio corrente, indica lo stato nella sua attività finanziaria e in partic. nei suoi rapporti con i contribuenti: avidità, esosità del f.; litigare col fisco.
2. ant. erario, spec. nelle locuz. porre nel f., incamerare nel f., confiscare.
3. ant. La legge e, in concr., il magistrato che nell’interesse pubblico vigila all’applicazione di essa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fisco
[fì-sco]

s.m.
1. amministrazione finanziaria dello stato: gli agenti del f.
|| Finanze statali, erario
|| Insieme delle persone addette a questa amministrazione: presentarsi al f.; denunciare le proprie rendite al f.
2. ant. legge dello stato
|| Magistrato che ne vigilava l'applicazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fisco
[fì-sco]
pl. -schi
il sistema tributario dello stato e degli enti locali; l’amministrazione finanziaria pubblica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fĭscu(m), propr. ‘canestro’, poi ‘cassa dello stato, tesoro’.

Termini vicini

fisciù fischióne fischìo fischiétto fischiettìo fischiettare fischierellare fischiatóre fischiata fischiare fiscèlla fiscaliżżazióne fiscaliżżare fiscalità fiscalista fiscalismo fiscaleggiare fiscale fiṡarmonicista fiṡarmònica firmware firmatàrio firmare firmano firmaménto firmaiòlo firma FireWire firewall fiòtto fìscolo fisherman fiṡiatra fiṡiatrìa fiṡiàtrico fìṡica fiṡicità fìṡico fìṡima fiṡiòcrate fiṡiocràtico fiṡiocrazìa fiṡiognomonìa fiṡiologìa fiṡiològico fiṡiòlogo fiṡionomìa fiṡionòmico fiṡionomista fiṡiopatologìa fiṡiopsìchico fiṡioterapìa fiṡioteràpico fiṡioterapista fiṡo- fissa fissàggio fissamaiùscole fissare fissativo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib