firewall
  1. Home
  2. Lettera f
  3. firewall

Il lemma firewall

Definizioni

Definizione di Treccani

firewall
‹fàië u̯òol› s. ingl. (propr. «muro [wall] di fuoco [fire]»), usato in ital. al masch. – Dispositivo hardware o software di difesa, utilizzato durante la navigazione in rete contro eventuali attacchi di cracker o altri tentativi di intrusione; funziona come un filtro dei dati in entrata e in uscita dal computer collegato a Internet, dei quali controlla l’affidabilità innalzando il livello di sicurezza del sistema sul quale è installato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

firewall

s.m. inv.
inform sistema di sicurezza che, frapponendosi tra i calcolatori esterni e quelli interni a una rete locale, la protegge da minacce e incursioni esterne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

firewall

barriera software o hardware che evita intrusioni non autorizzate nei sistemi informatici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘barriera (wall) di fuoco (fire)’.

Termini vicini

fiòtto fiottìo fiottare fiòsso fiorume fiorràncio fioróne fioritura fiorito fiorita fiorista fiorire fiorino fiorile fiorìfero fiorièra fiorétto fiorettista fiorettatura fiorettare fiorétta fiorentino fiorentinità fiorentinismo fiorentinerìa fiorentineggiare fiorentina fiorènte fióre fiòrdo FireWire firma firmaiòlo firmaménto firmano firmare firmatàrio firmware fiṡarmònica fiṡarmonicista fiscale fiscaleggiare fiscalismo fiscalista fiscalità fiscaliżżare fiscaliżżazióne fiscèlla fischiare fischiata fischiatóre fischierellare fischiettare fischiettìo fischiétto fischìo fischióne fisciù fisco fìscolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib