firmware
  1. Home
  2. Lettera f
  3. firmware

Il lemma firmware

Definizioni

Definizione di Treccani

firmware
‹fë′ëmueë› s. ingl. [comp. di firm «stabile» e (soft)ware (v.)], usato in ital. al masch. – In informatica, l’insieme di programmi o di microprogrammi contenuti in una memoria a sola lettura (ROM), indipendente dalla memoria principale di un elaboratore elettronico, che presiedono alle sue fondamentali attività di funzionamento (controlli d’avvio, gestione delle unità periferiche, istruzioni di base, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

firmware

s.m. inv.
inform insieme delle istruzioni e dei programmi inseriti nella memoria a sola lettura di cui un computer è permanentemente dotato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

firmware

programma installato in modo permanente nella memoria di un computer

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; comp. di firm ‘fermo, stabile’ e (soft)ware.

Termini vicini

firmatàrio firmare firmano firmaménto firmaiòlo firma FireWire firewall fiòtto fiottìo fiottare fiòsso fiorume fiorràncio fioróne fioritura fiorito fiorita fiorista fiorire fiorino fiorile fiorìfero fiorièra fiorétto fiorettista fiorettatura fiorettare fiorétta fiorentino fiṡarmònica fiṡarmonicista fiscale fiscaleggiare fiscalismo fiscalista fiscalità fiscaliżżare fiscaliżżazióne fiscèlla fischiare fischiata fischiatóre fischierellare fischiettare fischiettìo fischiétto fischìo fischióne fisciù fisco fìscolo fisherman fiṡiatra fiṡiatrìa fiṡiàtrico fìṡica fiṡicità fìṡico fìṡima

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib