giapponese
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giapponese

Il lemma giapponése

Definizioni

Definizione di Treccani

giapponése
agg. e s. m. e f. –
1. agg. del giappone, appartenente o relativo al giappone: l’arte, il teatro g.; l’industria g.; carta g., carta da stampa a fibra molto lunga, tenace, di colori varî dal bianco al marroncino chiaro, prodotta a mano in giappone da piante indigene con colla d’amido o di gomma; lotta g., lotta senza armi praticata in giappone (dov’è detta jūjutsu) come mezzo di offesa e di difesa personale; febbre g., forma di leptospirosi diffusa in estremo oriente, detta anche, per la sua abituale durata, febbre dei sette giorni, il cui agente eziologico (leptospira hebdomadis) ha come ospite principale un topo della campagna: è caratterizzata, oltre che da febbre, da dolori lungo la colonna vertebrale, all’addome e al capo, e talora da chiazze cutanee eritematose.
2. s. m. e f. abitante, originario o nativo del giappone: un g., una g., i giapponesi. nel solo masch., il giapponese, la lingua parlata in giappone, caratterizzata da una morfologia scarsamente determinata e dalla mancanza, nella fonetica, di un vero e proprio accento tonico; la scrittura è ideografica di derivazione cinese (ma sono in uso anche sistemi di scrittura sillabica), con progressione dall’alto in basso in linee verticali procedenti da destra verso sinistra.
3. come s. f., la giapponese, espressione ellittica con cui viene indicato, a bordo delle navi, un quadrato di tela o di rete usato per il carico e scarico delle merci sfuse; il tipo a rete, opportunamente sistemato a murata, è anche usato come scala per il recupero dei naufraghi e, sulle navi militari, per l’imbarco di truppe anfibie sui mezzi da sbarco. ◆ dim. e vezz. giapponesino (f. -a), bambino o fanciullo giapponese.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

giapponese
s. m. e f. e agg. in senso figurato, chi o che si ostina a mantenere la posizione che occupa; con riferimento ai soldati giapponesi che, dopo la sconfitta nella seconda guerra mondiale, rimasero a presidiare il loro territorio senza arrendersi, e ritirandosi nella giungla. ◆ [tit.] dalle lady a [roberto] zaccaria, la sindrome giapponese [testo] giapponesi a viale mazzini? se davvero vogliamo utilizzare questo epiteto per il presidente antonio baldassarre e il consigliere ettore albertoni ricordiamoci almeno che non sono i primi a fregiarsene. (messaggero, 26 novembre 2002, p. 4, primo piano) • nel centrosinistra il verdetto è stato letto a consolidamento della necessità di azzeramento dell’intero consiglio e per questo si torna a sollecitare i due giapponesi rimasti ([antonio] baldassarre e [ettore] albertoni) a presentare le dimissioni. (unione sarda, 11 dicembre 2002, p. 6, esteri) • il premier uscente romano prodi sarà presente domani all’«assemblea dei mille» di chianciano terme organizzata dai radicali fino a domenica. […] la presenza di prodi è vista come un omaggio alla lealtà dei radicali, che non a caso si erano definiti i «giapponesi» del suo governo. (corriere della sera, 1° maggio 2008, p. 12, primo piano).
nuovo significato del s. m. e f. e agg. giapponese.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giapponese
[giap-po-né-se] (pl. -si)


a agg.
Del Giappone: lingua, letteratura g.
|| lotta giapponese, judo
b s.m. (anche f. nel sign. 1; solo m. sing. nel sign. 2)
1. abitante, nativo del giappone
2. lingua parlata in giappone


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giapponese
[giap-po-né-se]
pl. -i
del Giappone
♦ n.m.
pl. -i
1.
anche f.
chi abita, chi è nato in Giappone
2. la lingua parlata in Giappone.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

giansenìstico giansenista giansenismo giano giannizzero giannetta2 gianduiòtto giandùia giammài giambo giàmbico giambèrga giambèlego giamaicano giallume giallorosso gialloròṡa giallore giallóne giallognolo giallo giallista gialligno giallìccio gialleggiare giallastro gialappa giainismo giaietto giaguaro giapponeserìa giara giarda2 giardinaggio giardinetta giardinetto giardinièra giardinière giardino giarra giarrettièra giaurro giava2 giavanése giavazzo giavellottista giavellotto gibberellina gibbo gibbone gibbosita gibboso gibbuto giberna gibétto gibigiana gìbus gicleur giftshop giga

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib