giara
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giara

Il lemma giara

Definizioni

Definizione di Treccani

giara
(o giarra) s. f. [dall’arabo giarra]. –
1. grande recipiente di terracotta con una o due anse, usato per conservare olio, vino, acqua, ecc.
2. antica unità di misura di capacità usata a cagliari per l’olio, equivalente a poco meno di 17 litri (due giarre formavano un barile).
3. nome dato in sardegna a rilievi di varia forma, caratterizzati da una sommità pianeggiante e versanti molto ripidi; piuttosto permeabili, sono costituiti da rocce basaltiche, ultimi residui di estesi mantelli lavici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giara
[già-ra] region. giarra

s.f.
1. grande recipiente di terracotta, panciuto, con una o due anse, usato per conservare liquidi
2. vaso di cristallo
3. ant. unità di misura per olio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giara
[già-ra]
pl. -e
1. grosso recipiente di terracotta per conservare olio, vino, acqua o granaglie
2. (geol.) rilievo caratteristico della Sardegna, dalla sommità pianeggiante, costituito da rocce basaltiche permeabili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. gárra ‘brocca’.

Termini vicini

giapponeserìa giapponese giansenìstico giansenista giansenismo giano giannizzero giannetta2 gianduiòtto giandùia giammài giambo giàmbico giambèrga giambèlego giamaicano giallume giallorosso gialloròṡa giallore giallóne giallognolo giallo giallista gialligno giallìccio gialleggiare giallastro gialappa giainismo giarda2 giardinaggio giardinetta giardinetto giardinièra giardinière giardino giarra giarrettièra giaurro giava2 giavanése giavazzo giavellottista giavellotto gibberellina gibbo gibbone gibbosita gibboso gibbuto giberna gibétto gibigiana gìbus gicleur giftshop giga gigabyte gigante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib