giaurro
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giaurro

Il lemma giaurro

Definizioni

Definizione di Treccani

giaurro
s. m. [dall’ingl. giaour, adattam. del turco gâvur, pers. gaur, alteraz. dell’arabo kāfir «infedele»]. – designazione spregiativa usata un tempo dai musulmani, spec. turchi, verso i cristiani; la voce si è diffusa soprattutto con la pubblicazione del poemetto il giaurro (ingl. the giaour, 1813) di G. Byron, e con il dipinto di E. Delacroix ispirato a quella vicenda.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giaurro
[gia-ùr-ro]

s.m.
st, spreg. per i turchi ottomani, non musulmano, infedele, spec. cristiano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giaurro
[gia-ùr-ro]
pl. -i
termine spregiativo con cui i turchi ottomani indicavano coloro che non erano della loro religione, soprattutto i cristiani; infedele

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal turco giâvur, che è dall’ar. kāfir ‘infedele’.

Termini vicini

giarrettièra giarra giardino giardinière giardinièra giardinetto giardinetta giardinaggio giarda2 giara giapponeserìa giapponese giansenìstico giansenista giansenismo giano giannizzero giannetta2 gianduiòtto giandùia giammài giambo giàmbico giambèrga giambèlego giamaicano giallume giallorosso gialloròṡa giallore giava2 giavanése giavazzo giavellottista giavellotto gibberellina gibbo gibbone gibbosita gibboso gibbuto giberna gibétto gibigiana gìbus gicleur giftshop giga gigabyte gigante giganteggiare gigantesco gigantismo gigantografìa gigantomachia gìgaro gigionata gigióne gigioneggiare gigionésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib