giano
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giano

Il lemma giano

Definizioni

Definizione di Treccani

giano
s. m. [dal nome della divinità romana, lat. ianus, che nel tipo iconografico è raffigurato bifronte]. – nel linguaggio medico, nome con cui sono talora indicati i due individui che costituiscono l’anomalia fetale doppia detta cefalotoracopago, quando presentano i due visi rivolti in senso opposto, uno anteriore l’altro posteriore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giano
[già-no]

s.m.
Nella loc. fig. giano bifronte, persona doppia, ipocrita, falsa


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. iānu(m), antica divinità italica protettrice delle porte delle case e delle città (ianŭa ‘porta, ingresso’), effigiata sulle monete con doppia faccia.

Termini vicini

giannizzero giannetta2 gianduiòtto giandùia giammài giambo giàmbico giambèrga giambèlego giamaicano giallume giallorosso gialloròṡa giallore giallóne giallognolo giallo giallista gialligno giallìccio gialleggiare giallastro gialappa giainismo giaietto giaguaro giaggiòlo giadeite giada giaculatòria giansenismo giansenista giansenìstico giapponese giapponeserìa giara giarda2 giardinaggio giardinetta giardinetto giardinièra giardinière giardino giarra giarrettièra giaurro giava2 giavanése giavazzo giavellottista giavellotto gibberellina gibbo gibbone gibbosita gibboso gibbuto giberna gibétto gibigiana

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib