gigantomachia
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gigantomachia

Il lemma gigantomachia

Definizioni

Definizione di Treccani

gigantomachìa
s. f. [dal gr. γιγαντομαχία, comp. di γίγας -αντος «gigante» e -μαχία «-machia»]. – Nella mitologia greca, combattimento dei giganti contro gli dèi celesti, provocato dal proposito della Terra, madre dei giganti, di vendicarsi della sorte dei titani precipitati nel Tartaro. In altre tradizioni mitologiche, lotta delle potenze divine contro forze mostruose e abnormi (i giganti) che minacciano l’ordine del mondo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gigantomachia
[gi-gan-to-ma-chì-a]

s.f. (pl. -chìe)
mitol nella mitologia classica, combattimento dei giganti contro gli dèi dell'olimpo per vendicare la fine dei titani, precipitati da giove nel tartaro, conclusasi con la sconfitta dei giganti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gigantomachia
[gi-gan-to-ma-chì-a]
pl. -e
(mit.) battaglia tra giganti e dei dell’Olimpo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di gigante e -machia.

Termini vicini

gigantografìa gigantismo gigantesco giganteggiare gigante gigabyte giga giftshop gicleur gìbus gibigiana gibétto giberna gibbuto gibboso gibbosita gibbone gibbo gibberellina giavellotto giavellottista giavazzo giavanése giava2 giaurro giarrettièra giarra giardino giardinière giardinièra gìgaro gigionata gigióne gigioneggiare gigionésco gigionismo gigliàcee gigliàceo gigliato gìglio gigolette gigolo gilbert gilda gile gill gillette gimnosofista gimnospèrme gimnòto gin ginandro ginandromorfismo gincana gincanista ginecèo ginecofobia ginecologìa ginecològico ginecòlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib