gnomico
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gnomico

Il lemma gnomico

Definizioni

Definizione di Treccani

gnòmico
agg. [dal gr. γνωμικός, der. di γνώμη «opinione, sentenza»] (pl. m. -ci). – sentenzioso; che contiene o è ricco di sentenze, o è costituito da sentenze: poesia gn.; poeti gn., autori gn., o ellitticamente gnomici sost. (per es., gli gn. della letteratura greca); linguaggio gn.; la contenenza gn. di codesta canzone si drammatizza nella forma allegorica (carducci). in partic., presso i greci, poesia gn., genere tradizionale di poesia sentenziosa e moraleggiante che si conclude con la gnome o sentenza, racchiusa in un verso esametro o trimetro giambico o in un distico elegiaco.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gnomico
[gnò-mi-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
1. lett. che contiene sentenze, precetti morali: poesia gnomica greca
2. ling di forma verbale, usata in sentenze e precetti
b s.m.
letter nella letteratura greca antica, autore di poesie gnomiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gnomico
[gnò-mi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
sentenzioso
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
autore di componimenti poetici di carattere gnomico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. gnōmikós, deriv. di gnṓmē; cfr. gnome.

Termini vicini

gnome gnocco gnocca ġnèiss gnaulóne gnaulo gnaulìo gnaulare gnao gnàgnera gnaffe gnàcchera glutinóso glùtine glutinato glùteo gluóne gluma glottotècnica glottòlogo glottològico glottologìa glottodidattica glottocronologìa glòttide glottidale glottale glossoplegìa glossolalìa glossògrafo gnomo gnomologia gnomóne gnomònica gnornò gnòrri gnorsì gnoṡeologìa gnoṡeològico gnòṡi gnosticismo gnostico gnu go goal gobba gobbista gòbbo4 gobboni gobelin gòbidi góccia gocciare góccio gocciola gocciolaménto gocciolare gocciolatoio gocciolatura gocciolio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib