gnosticismo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gnosticismo

Il lemma gnosticismo

Definizioni

Definizione di Treccani

gnosticismo
s. m. [der. di gnostico]. – Nella storia delle religioni, il complesso di dottrine e di movimenti spirituali sviluppatosi in età ellenistico-romana, coevo al cristianesimo antico e talora in stretto contatto con questo, che considera la salvezza spirituale e la beatitudine dipendenti dalla gnosi, intesa non come conoscenza desunta dall’esperienza o suscettibile di dimostrazione razionale, bensì come conoscenza rivelata dei misteri divini e dell’ineffabile grandezza di Dio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gnosticismo
[gno-sti-cì-ṣmo]

s.m.
filos indirizzo filosofico di alcune sette religiose di ambiente ellenistico, diffusosi nei primi secoli dopo cristo, che poneva la conoscenza come condizione della salvezza e riteneva il mondo originato dal tentativo di unione tra i principi del bene e del male


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gnosticismo
[gno-sti-cì-ʃmo]
pl. -i
corrente di pensiero sviluppatasi durante i secoli II e III nell’ambito del cristianesimo che, influenzata da tendenze religiose orientali e da elementi filosofici ellenistici, propugnava una concezione della conoscenza come illuminazione riservata a pochi iniziati, destinati alla visione del vero e alla salvezza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di gnostico.

Termini vicini

gnòṡi gnoṡeològico gnoṡeologìa gnorsì gnòrri gnornò gnomònica gnomóne gnomologia gnomo gnomico gnome gnocco gnocca ġnèiss gnaulóne gnaulo gnaulìo gnaulare gnao gnàgnera gnaffe gnàcchera glutinóso glùtine glutinato glùteo gluóne gluma glottotècnica gnostico gnu go goal gobba gobbista gòbbo4 gobboni gobelin gòbidi góccia gocciare góccio gocciola gocciolaménto gocciolare gocciolatoio gocciolatura gocciolio gócciolo gocciolone godere godereccio godet godìbile godimento godronatura godrone godùria godurióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib