impallidire
  1. Home
  2. Lettera i
  3. impallidire

Il lemma impallidire

Definizioni

Definizione di Treccani

impallidire
v. intr. [der. di pallido] (io impallidisco, tu impallidisci, ecc.; aus. essere). – diventare pallido: i. per un’emozione, per l’ira, per la paura; a quelle parole, era impallidito. indica per lo più pallore improvviso; quando questo sia graduale (per emorragia, per malattia, ecc.) si usano piuttosto le locuz. diventare, farsi pallido e sim. per estens., di sorgente luminosa o di cose colorate, offuscarsi, sbiadire: le stelle impallidiscono all’apparir dell’alba; le pianticelle, tenute all’ombra, impallidiscono; con uso iperb.: cose da far i. il sole, le stelle (a proposito di atti riprovevoli, di stramberie, ecc.); fig., perdere di gravità o d’importanza: le antiche atrocità impallidiscono al confronto di talune moderne; le scoperte del secolo scorso impallidiscono di fronte a quelle del nostro tempo; la sua fama continua a i., a oscurarsi, ad attenuarsi. con la particella pron., ant.: s’impallidisce, e tutta cangia in viso (ariosto). ◆ part. pass. impallidito, anche come agg., divenuto pallido: l’ho trovato molto impallidito dopo tanti giorni di letto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

impallidire
[im-pal-li-dì-re] (impallidìsco, -sci, -sce, impallidìscono; impallidènte; impallidìto)


a v.intr. (aus. essere)
1. diventare pallido: è impallidito di paura
SIN. sbiancare
2. scolorire, sbiadire: colori che alla luce impallidiscono
|| Perdere lucentezza: all'alba le stelle impallidiscono
3. fig. turbarsi profondamente: impallidì al racconto della tragedia
4. fig. diventare meno importante, grave, famoso, spec. se confrontato con qualcos'altro: la sua fama impallidisce a paragone di un simile genio
b v.tr.
raro rendere pallido


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

impallidire
[im-pal-li-dì-re]
io impallidisco, tu impallidisci ecc.
a aus. essere
1. diventare pallido, sbiancare: impallidire per un malore, per la paura
2. turbarsi fortemente, sbigottire, allibire: impallidisco di fronte a tanta ignoranza!
3. offuscarsi, sbiadire (detto di cosa lucente, luminosa o colorata): le stelle cominciano a impallidire | perdere d’importanza: le scoperte del secolo scorso impallidiscono al confronto di quelle contemporanee; la sua fama è impallidita, si è attenuata, è venuta meno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di pallido, col pref. in- 1.

Termini vicini

impallare impalcatura impalcare impalatura impalato impalancato impalaménto impala impagliatura impagliatóre impagliare impaginazióne impaginatóre impaginato impaginare impagàbile impacco impàccio impacciato impacciare impacchettatrice impacchettatóre impacchettare impaccatrice impaccatóre impaccare imoscapo imo immutazióne impallinaménto impallinare impallinata impallinatura impalmare impalmatura impalpàbile impalpabilità impaludare impaludato impanare impanatrice impanatura impaniare impannare impannata impantanare impaperarsi impapocchiare impappolare imparàbile imparacchiare imparadiṡare imparagonàbile imparare imparatìccio imparchettatura impareggiàbile imparentare ìmpari

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib