incile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incile

Il lemma incile

Definizioni

Definizione di Treccani

incile
s. m. [dal lat. incile «fossa di scolo, rigagnolo», dall’agg. incilis (fossa), prob. der. di incĭdĕre «incidere2»]. – apertura, imbocco, inizio di un canale (di irrigazione o di bonifica): tutte le acque affluiscono e spariscono in un i. sotterraneo (silone); sezione d’i., la sezione d’imbocco.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incile
[in-cì-le]

s.m. (pl. -li)
ing imboccatura, inizio di un canale artificiale emissario


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incile
[in-cì-le]
pl. -i
imbocco di un canale di derivazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. incīle(m) (fŏssam) ‘fossa di scolo’, prob. deriv. di incidĕre ‘tagliare’.

Termini vicini

incignare incielare incìdere incidènza incidènte incidentato incidentale incicciare inciampo inciampicóne inciampicare inciampata inciampare inchiùdere inchiòstro inchiostrazióne inchiostratóre inchiostrare inchiodatura inchiodatóre inchiodare inchiodaménto inchino inchinévole inchinare inchinaménto inchièsta inchiavistellare inchiavare inchiavardare incimurrire incinerare incinerazióne incìngere incinta incipiènte incipit incipollire incipriare inciprignire incirca incirconciṡo incircoscrittìbile inciṡióne inciṡività inciṡivo inciṡo inciṡóre inciṡorìa inciṡòrio incistaménto incistarsi inciṡura incitaménto incitare incitatóre incitrullire inciuchire inciùcio incivettire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib