insolenza
  1. Home
  2. Lettera i
  3. insolènza

Il lemma insolènza

Definizioni

Definizione di Treccani

insolènza
s. f. [dal lat. insolentia, der. di insŏlens -entis (v. insolente)]. –
1. l’essere insolente; atteggiamento, contegno, tono insolente: chiedere, ordinare, parlare, trattare con i.; l’ho punito per la sua insolenza.
2. in senso concr., espressione insolente, frase ingiuriosa, o anche, con sign. attenuato, frase pungente, impertinenza: gli disse un sacco d’insolenze; scagliare un’i.; scrivere delle i. contro qualcuno; scambiarsi delle insolenze.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

insolenza
[in-so-lèn-za]

s.f.
1. carattere di chi è insolente: la vostra i. va oltre i limiti del tollerabile
SIN. arroganza, tracotanza
2. azione, espressione insolente: gli scrisse una lettera piena di insolenze


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

insolenza
[in-so-lèn-za]
pl. -e
1. l’essere insolente; arroganza, maleducazione: rispondere, trattare con insolenza
2. parola, frase insolente; insulto: il pubblico lo ha coperto di insolenze

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. insolentĭa(m), deriv. di insŏlens -lĕntis ‘insolente’.

Termini vicini

insolentire insolènte insolcare insolazióne insoggettire insoffrìbile insofferènza insofferènte insoddisfazióne insoddisfatto insoddisfacènte insociévole insociale insociàbile insoave ìnsito insìstere insistènza insistènte insipiènza insipiènte insìpido insipidire insipidézza insinuazióne insinüare insinüante insino insindacabilità insindacàbile insòlito insolùbile insolubilità insoluto insolvènte insolvènza insolvìbile insolvibilità insómma insommergìbile insondàbile insònne insònnia insonnolito insonoriżżare insonoriżżazióne insopportàbile insopportabilità insopprimìbile insordire insorgènza insórgere insorgiménto insormontàbile insórto insospettàbile insospettabilità insospettato insospettire insostenìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib