interferone
  1. Home
  2. Lettera i
  3. interferóne

Il lemma interferóne

Definizioni

Definizione di Treccani

interferóne
s. m. [dall’ingl. interferon (1957), der. di (to) interfere «interferire»]. – In biologia, sostanza proteica prodotta da cellule (leucociti, ecc.) in seguito a infezione virale, in grado di modulare le difese immunitarie e inibire la moltiplicazione di virus e cellule patologiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

interferone
[in-ter-fe-ró-ne]

s.m. (pl. -ni)
biol ciascuna proteina di un gruppo di proteine antivirali prodotte dalle cellule infettate da un virus, che inibiscono la riproduzione di tale virus e di altri simili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

interferone
[in-ter-fe-ró-ne]
interferon [in-tèr-fe-ron] n.m. invar. sostanza glicoproteica antivirale prodotta da vari tipi di cellule nel momento in cui vengono a contatto con un virus; agisce inibendo la replicazione di questo all’interno della cellula stessa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. interferon, deriv. di to interfere ‘interferire’.

Termini vicini

interferòmetro interferire interferenziale interferènza interfederale interfacoltà interfacciare interfàccia interézza intereuropèo interètnico interessènza interèsse interessato interessare interessante interessaménto interdizióne interdittòrio interdisciplinarità interdisciplinare interdire interdipendènza interdipendènte interdigitale interdicèndo interdétto interdentàrio interdentale interculturale interfilare interfogliare interfòglio interfònico interfòno interfòrze intergalàttico interglaciale interiettivo interiezióne ìnterim interinale interinato interino interióra interióre interiorità interioriżżare interioriżżazióne interista interlìnea interlineare interlineatura interlineazióne interlìngua interlinguìstico interlocutóre interlocutòrio interlocuzióne interloquire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib