interlinea
  1. Home
  2. Lettera i
  3. interlìnea

Il lemma interlìnea

Definizioni

Definizione di Treccani

interlìnea
s. f. [comp. di inter- e linea]. –
1. a. lo spazio bianco tra una riga e l’altra in una composizione tipografica, in un dattiloscritto, o anche in codici e documenti manoscritti: aumentare, ridurre l’i.; scrivere, aggiungere una frase nell’i.; leva dell’i., leva azionata a mano che, nelle macchine per scrivere, fa avanzare il carrello per creare l’intervallo prefissato tra riga e riga (nelle macchine per scrivere elettriche o elettroniche l’avanzamento si ottiene premendo un tasto, detto comando di interlinea). b. in tipografia, lamina metallica (di piombo o di ottone), di spessore vario misurato in punti tipografici, che nella composizione si pone tra riga e riga per spazieggiarle opportunamente; ha altezza minore di quella del carattere, perché non deve prendere l’inchiostro durante la stampa. c. scrittura aggiunta tra due righe di uno scritto: negli atti pubblici e nei libri contabili le i. sono vietate.
2. estens. nelle radiografie, i. articolare, lo spazio che separa le immagini dei capi ossei articolari.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

interlinea
[in-ter-lì-ne-a]

s.f. (pl. -nee)
1. spazio bianco tra una riga e l'altra di un testo manoscritto, dattiloscritto o stampato: scrivere una correzione nell'i.
|| La scrittura aggiunta tra le due righe
2. cinem linea nera che divide due fotogrammi nella pellicola di un film
3. tip laminetta metallica di vario spessore, inserita tra una riga e l'altra della composizione tipografica, per distanziarle opportunamente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

interlinea
[in-ter-lì-ne-a]
pl. -ee
1. spazio bianco che separa due righe stampate o manoscritte: lasciare un’interlinea di 0,5 mm
2. scrittura aggiunta tra due righe di uno scritto
3. (tip.) lamina metallica di vario spessore che si inserisce a mano fra le righe di una composizione tipografica per distanziarle

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di inter- e linea.

Termini vicini

interista interioriżżazióne interioriżżare interiorità interióre interióra interino interinato interinale ìnterim interiezióne interiettivo interglaciale intergalàttico interfòrze interfòno interfònico interfòglio interfogliare interfilare interferóne interferòmetro interferire interferenziale interferènza interfederale interfacoltà interfacciare interfàccia interézza interlineare interlineatura interlineazióne interlìngua interlinguìstico interlocutóre interlocutòrio interlocuzióne interloquire interlùdio interlùnio intermediàrio intermediatóre intermediazióne intermèdio intermestrüale intermèstruo interméttere intermeżżare intermèżżo interminàbile interminato interministeriale intermissióne intermittènte intermittènza intermodale intermodalità intermolecolare intermontano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib