interlocutorio
  1. Home
  2. Lettera i
  3. interlocutòrio

Il lemma interlocutòrio

Definizioni

Definizione di Treccani

interlocutòrio
agg. [dal lat. mediev. interlocutorius, der. del lat. interlŏqui «interloquire»]. –
1. che ha carattere di dialogo (anche nell’accezione politica in cui è oggi intesa questa parola), che non esprime cioè una decisione, una risoluzione, un atto di volontà, ma ha soprattutto il fine di consentire la prosecuzione di discussioni e trattative passibili di ulteriori sviluppi: discutere in tono i.; pronunciarsi in modo i.; dare una risposta i. (in diplomazia, risposta i., che non risponde direttamente al quesito ma serve a tenere aperto il carteggio); le trattative per l’accordo economico, per la fusione delle due imprese, per l’unificazione delle varie correnti di partito, ecc., sono ancora in fase interlocutoria.
2. nel linguaggio giur., sentenza i. (o assol. interlocutoria s. f.), quella che, secondo il codice processuale civile ora abrogato e in contrapp. alla sentenza definitiva, non chiudeva il processo ma conteneva altri provvedimenti del giudice (per es., ammissione di una prova) attinenti allo svolgimento del rapporto processuale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

interlocutorio
[in-ter-lo-cu-tò-rio]

agg. (pl. m. -rii o -ri; f. -ria, pl. -rie)
Che non costituisce una soluzione definitiva; che è ancora aperto: la trattativa è ancora nella fase interlocutoria
|| risposta interlocutoria, che non risponde direttamente alla questione di cui si tratta, ma, divagando, tiene aperto il dialogo tra le parti
|| dir sentenza interlocutoria, nel vecchio codice, quella che non concludeva la causa, ma ne risolveva una questione secondaria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

interlocutorio
[in-ter-lo-cu-tò-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
che serve a tenere aperto il dialogo; che non ha valore definitivo, ma è suscettibile di cambiamenti e sviluppi: un incontro interlocutorio tra governo e sindacati; risposta, fase interlocutoria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. interlocutoriu(m), deriv. di interlŏqui ‘interloquire’.

Termini vicini

interlocutóre interlinguìstico interlìngua interlineazióne interlineatura interlineare interlìnea interista interioriżżazióne interioriżżare interiorità interióre interióra interino interinato interinale ìnterim interiezióne interiettivo interglaciale intergalàttico interfòrze interfòno interfònico interfòglio interfogliare interfilare interferóne interferòmetro interferire interlocuzióne interloquire interlùdio interlùnio intermediàrio intermediatóre intermediazióne intermèdio intermestrüale intermèstruo interméttere intermeżżare intermèżżo interminàbile interminato interministeriale intermissióne intermittènte intermittènza intermodale intermodalità intermolecolare intermontano internaménto internare internato internàuta internazionale internazionalismo internazionalista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib